Sono lo strumento per chi ha bisogno di mettere su carta o qualsiasi altro supporto la propria idea.
Dal foglio al prototipo.
1986
NASCITA
Sono nata in una piccola città della provincia di Brindisi, Francavilla Fontana il 29 di Giugno del 1986.
Era un’ afosa mattina d’estate e le cicale cantavano sugli alberi.
Sono cresciuta tra la città e la campagna. Mio nonno paterno era un falegname e quello materno un sindacalista. Ho ereditato la voglia di costruire e progettare da uno e l’istinto di voler aiutare concretamente la gente dall’altro.
Avrei voluto frequentare l’Istituto d’arte in un paese vicino al mio: Grottaglie, la città delle ceramiche. Volevo diventare un’ artigiana, ma poi ho optato per il Liceo Scientifico del mio paese.
La filosofia e la matematica hanno influenzato il mio attuale background culturale.
Molte abitudini e forma mentis le ho ereditate però dalla mia carriera sportiva. Ho praticato in maniera amatoriale ginnastica artistica per dieci anni. Sono stata per due anni l’atleta selezionata all’interno del mio Istituto, a partecipare alle competizioni sportive di salto in alto e staffetta a squadre.
Forza di volontà, allenamento e tenacia sono stati il mio pane quotidiano durante la mia adolescenza e mi hanno spinta ad alzare l’asticella di qualche centimetro in più, non solo in maniera figurata.
2011-14
LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE - LAUREA SPECIALISTICA IN DESIGN DELLA COMUNICAZIONE
Finiti gli studi superiori mi sono follemente innamorata della città culla del Rinascimento Italiano: Firenze, dove mi sono trasferita e ho conseguito la laurea in Disegno Industriale.
Ho imparato a modellare in 3d, capito come funziona il processo di progettazione e quali sono le sue fasi: dalla bozza al prototipo, cos’è l’ergonomia, cos’è un brainstorming, cos’è il design thinking.
Ho realizzato molti concept e qualche progetto è arrivato a essere prototipato.
Mi sono resa conto, mentre finivo gli studi di design del prodotto, di quanto oltre alla progettazione industriale la comunicazione sia fondamentale a veicolare i valori di un progetto.
Il consumatore grazie alla tecnologia può essere raggiunto in vari modi e con vari mezzi, le sue scelte sugli oggetti possono essere influenzate.
Mossa da queste considerazioni nel 2014 ho deciso di intraprendere gli studi di Design della comunicazione, una delle specialistiche dell’ISIA (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) di Firenze.
In quegli anni mi sono tuffata in un mondo digitale e tecnologico, ho scoperto come si progetta: un applicazione, come si fa un sito web, come funziona un agenzia di comunicazione, come funziona il marketing e quali sono i linguaggi appropriati da usare sui vari media, cos’è il gaming, la semiotica, il copywriting e lo storytelling.
2015
VOLONTARIATO ALL’ESTERO
Finiti gli studi, ho deciso che volevo parlare inglese, l’ho studiato, letto, ascoltato ma avevo bisogno di praticarlo.
Sono stata in vacanza a Bled dopo la laurea e com’era successo per Firenze cinque anni prima anche per la Slovenia, è stato colpo di fulmine.
Una realtà dell’Europa dell’Est, piccola e vicina su cui volevo saperne di più.
Durante il mio anno sloveno ho preso parte ad un progetto di volontariato europeo presso un centro giovani in un piccolo paese vicino la capitale, le skills richieste erano empatia e creatività.
Non ho imparato lo sloveno ma ho parlato inglese come volevo. In più ho iniziato ad arredare dipingendo delle storie sui muri, a fare mosaici e brevi clip video.
Ho organizzato e gestito laboratori creativi e culinari per bambini con problemi socio/familiari e adulti con disturbi psichici.
2016
PRIMO IMPIEGO
Il mio primo lavoro è stato come progettista e grafica all’interno di una piccola azienda fiorentina, produttrice di stampanti 3d.
Mi sono occupata della progettazione, in team con il tecnico meccanico ed elettronico, dello chassis delle stampanti.
Per ogni nuovo prodotto ho curato la parte di comunicazione, interfacciandomi con il fotografo per la realizzazione di brochure, schede tecniche, listini prezzi e comunicati stampa.
Ho prodotto varie grafiche dei prodotti e quando necessario ho prodotto materiale per l’immagine coordinata aziendale .
Ho affiancato e aiutato i clienti dello showroom nella realizzazione di prototipi, correggendo file o traducendo le loro idee in 2D e 3D.
2016-18
CORSI DI FORMAZIONE
In questo biennio ho frequentato svariati corsi: corso per tatuatore, corso di web design, corso di web marketing.
La volontà di poter disegnare e creare su qualsiasi supporto mi ha spinto a frequentare un corso serale per tatuatori.
Il corso mi ha abilitato alla professione di tatuatore nella regione Toscana e in Italia.
Nella storia del tatuaggio e nella classificazione dei vari stili ho intravisto legami con la grafica, il disegno pittorico, la serigrafia e le tavole botaniche.
Ho ripreso contatto con l’inchiostro, il disegno e la sua pratica manuale che tanto mi mancavano.
Terminata la mia collaborazione con l’azienda di stampanti 3d a Firenze, mi sono trasferita a Bologna qui ho frequentato il corso di web design per poter intraprendere la professione di freelance.
Per migliorare le mie competenze in campo social ho frequentato un corso di web marketing, promosso dalla Regione Emilia sulla promozione dell’ autoimpresa.
Ho approfondito le conoscenze del CMS WordPress e ho imparato a realizzare siti web.
Le pillole utilissime di web marketing che ho appreso sono: cos’è una Negative persona, un Buyer persona, un Funnel d’acquisizione, un calendario editoriale e molto altro.
2019 ad oggi
PROFESSIONISTA FREELANCE
Dal 2016 pratico la libera professione realizzando loghi, poster teatrali, etichette e illustrazioni.
Da un anno è il mio lavoro full time, seguo più progetti per più clienti e partecipo a bandi e concorsi.
Collaboro con enti di formazione del territorio per i quali tengo corsi e workshop di progettazione e fabbricazione digitale.
Da poco affiancata da altri tre professionisti del settore offro oltre alla parte grafica nuovi servizi per la comunicazione web.